• Weather forecast
  • Radio on-line
  • RedTram Goods

forzaitalia.it


Pagano: Serve un governo forte e stabile che vada in Europa a rinegoziare gli accordi

Nel caos istituzionale delle ultime settimane, emerge un dato incontestabile: a partire dal prossimo luglio e per tutto il 2013 famiglie e imprese saranno letteralmente 'scuoiate vive' da imposte e balzelli! Solo di Iva, graveranno in capo ai cittadini ben ...

Savino: L'unica certezza é il Pd allo sbando

L'unica certezza in questa fase politica di totale incertezza, é lo sbando che c'é nel PD. Dopo aver manifestato in Val Susa a fianco di grillini e No Tav, prendendosi una buona dose di rimproveri e insulti dai suoi stessi ...

Bergamini: Il governo smentisca ufficialmente le voci di aumento dell'Irpef

Circolano voci che il decreto che prevede lo sblocco di 40 miliardi in due anni per i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese potrebbe trovare copertura con un aumento dell'Irpef. Se così fosse ci troveremmo ...

Gasparri: Gli arroccamenti di Bersani sono un pericolo per la democrazia

Il problema è sempre lo stesso: qualcuno deve dire a Bersani come stanno le cose. I numeri per fare un governo non li ha. Il suo incarico non esiste più. La sua ostinazione sta condannando il Paese allo stallo, ...

Bondi: Il buon senso vorrebbe l'intesa tra Pd e Pdl su 2-3 punti

Se in questo Paese sopravvivesse un minimo di buon senso, Berlusconi e Bersani si incontrerebbero al più presto, si accorderebbero su due o tre punti essenziali per mettere in sicurezza gli interessi generali, e poi si recherebbero insieme in Europa ...

Lupi: Incredibile pagare i debiti della Pubblica Amministrazione con l'aumento dell'Irpef

Dopo l'Imu, gli aumenti dell'Iva, la Tares, agli italiani mancava giusto l'aumento dell'Irpef. La sola ipotesi che il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione verso le imprese avvenga a danno dei cittadini ha dell'incredibile. Una volta a sinistra dicevano: 'Continuiamo ...

Cicchitto: Con il rifiuto di Bersani la situazione è bloccata

Da un lato Bersani cerca di fare un governo con il M5S senza riuscirci e poi si rivolge a noi escludendoci perché non vuole trovare accordi politici. Adesso c'é da condividere il tema del Quirinale, ma bisogna capire in che ...

Gibiino: Lo Stato paghi le imprese per fermare la vergogna

Oggi il Parlamento ha visto vincere la politica, il senso di responsabilità di deputati e senatori nei confronti di quelle imprese che attendono mesi, se non anni, per ricevere il pagamento di quanto dovuto dalla Pubblica Amministrazione. La Risoluzione approvata ...

Misuraca: Scapagnini, un grande esempio di professionalità e competenza politica

Esprimo il mio più grande cordoglio per la scomparsa di un grande uomo come Umberto Scapagnini, medico amante della scienza e politico dallo spiccato senso delle istituzioni". Lo ha affermato Dore Misuraca, parlamentare del Pdl. " La notizia della scomparsa ...

Prestigiacomo: Con i saggi restano i nodi delle alleanze e del Quirinale

Massima fiducia per il presidente Napolitano, i due gruppi di lavoro possono forse rappresentare un mezzo per semplificare l'uscita dal tunnel in merito agli interventi urgenti da realizzare; resta tuttavia il nodo più difficile da sciogliere, quello delle alleanze, ...

Calabria: Un successo l'ok unanime a risoluzione sui debiti commerciali pregressi delle Pubbliche Amministrazioni

L'approvazione all'unanimità da parte della Camera dei Deputati della risoluzione unitaria presentata dalla Commissione Speciale sui debiti commerciali pregressi delle Pubbliche Amministrazioni rappresenta un successo sotto diversi punti di vista". Lo ha affermato Annagrazia Calabria, deputato del Pdl, componente della ...

Bernini: Bersani irresponsabile, il tempo è scaduto

Ancora una volta il segretario del Pd ha dimostrato di anteporre i suoi interessi a quelli del paese. Le sue parole sono di una devastante irresponsabilità. A meno di una settimana dal fallimento del suo incarico esplorativo Bersani ha riproposto, ...

Alfano: Se prosegue stallo, elezioni a giugno

Per parte mia, ancora una volta, ribadisco una disponibilità a collaborare nell'interesse dell'Italia. Ma se Bersani vuole occupare tutte le istituzioni, non c'e' alcuno spazio per il dialogo. E ovviamente, se questo stallo prosegue perché il Pd pensa più alla ...

Sacconi: Urgono meno tasse e meno regole

Eurostat ed Istat consegnano un quadro della disoccupazione europea ed italiana stabilmente negativo. Rimane tra la dimensione italiana e quella europea un differenziale del solo 0,4% mentre fino a diciotto mesi fa l'Italia vantava una disoccupazione inferiore di quasi due ...

Quagliariello: La commissione dei saggi individui 5-6 obiettivi concreti

Queste commissioni devono operare presto e devono indicare quei 5-6 obiettivi concreti che i partiti e i gruppi potrebbero realizzare insieme. Ci sono cose a portata di mano come la riforma dei regolamenti di Camera e Senato, gli interventi sui ...

Brunetta: Dopo quaranta giorni siamo senza governo, una melina insopportabile

Non voglio parlare dei dieci saggi ma del governo che dopo quaranta giorni l'Italia non ha, questa é una melina insopportabile. La sinistra ha detto mai e poi mai, se ci fosse una crisi come quella di Cipro troverebbe ...

Leone: I saggi sono un vero pasticcio tecnico

Siamo in un pasticcio vero di natura tecnica, istituzionale e costituzionale. Che senso ha fare una commissione per le riforme istituzionali, quando lo stesso Onida ha detto che la riforma elettorale deve farla il Parlamento?". Lo ha affermato il parlamentare ...

Mantovani: Preoccupazione per le lentezze e le liturgie di certa politica lontana dai cittadini

O il lavoro dei cosiddetti 'saggi' condurra' ad horas alla formazione di un esecutivo od occorrerà ridare la parola, con sollecitudine, al popolo sovrano". Lo ha affermato Mario Mantovani, coordinatore regionale lombardo del Pdl e vicepresidente della Lombardia. "Mentre ...

Romani: Il lavoro dei saggi sia di giorni, non di settimane

Ci auguriamo che le due Commissioni facciano un lavoro velocemente, in giorni non in settimane, indichino quali sono i contenuti sui quali sia possibile lavorare per un governo, indichino quali sono le soluzioni ai problemi che affliggono il nostro paese ...

Matteoli: Bersani e il Pd evitino rotture pericolose per la tenuta della democrazia

Bersani ed il Pd stiano molto attenti a non creare rotture politiche traumatiche pericolosissime per la tenuta stessa della democrazia". Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Altero Matteoli, che ha osservato: "Se corrisponde alla verità quanto oggi il Corriere ...
Login